SPECIALISTA IN CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA. PERFEZIONATO IN MICROCHIRURGIA E CHIRURGIA DELLA MANO PEDIATRICA

CONTATTI

Polidattilia postassiale bilaterale

Voglio condividere un caso di polidattilia postassiale bilaterale dei piedi con il quinto dito curvato. In questi casi, oltre alla rimozione del dito sovrannumerario, il dito rimanente deve essere derotato per ottenere un riallineamento nella posizione naturale.

Nel piede destro, l’anomalia era peculiare in quanto presentava un dito accessorio con tessuti normali a livello della punta ma privo di falangi ossee. Il dito rimanente, al contrario, aveva una componente ossea completa ma poco tessuto molle all’apice.

Il risultato sul piede sinistro mostra un riallineamento corretto con cicatrici minime.

Il piede destro ha richiesto una ricostruzione composita, utilizzando lo scheletro osseo del dito naturale, mentre i tessuti molli sono stati ricostruiti traslando quelli appartenenti alla porzione di osso che era stata rimossa.

Prima

Dopo