|
|
Posizione ricoperta
|
|
|
|
|
|
Posizione attuale dal 01/06/2020:
Dirigente Medico I Livello Fascia "A" in RUOLO a Tempo Pieno, con Alta Specializzazione in Chirurgia della Mano, EXPERTISE in Microchirurgia e Chirurgia Ortoplastica presso U.O.C. di Ortopedia OPBG di Palidoro Via Torre di Palidoro snc. Passoscuro.
Fino al 30/05/2020:
Responsabile Unità Operativa Chirurgia della Mano e
Microchirurgia presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - I.R.C.C.S. -
J.C.I. Piazza S.Onofrio 4, 00165 Roma Dirigente Medico I Livello Fascia
"A" a Tempo Pieno, IN RUOLO presso l'U.O.C. di Chirurgia Plastica e
Maxillo-Facciale.
Professore a Contratto del Corso di Laurea in Terapia
Occupazionale, del Dipartimento di Neuroscienze Umane, in qualità
di Docente in convenzione Sanità con incarico di insegnamento di
CHIRURGIA PLASTICA MED 19, nell’ambito dell’insegnamento di
VALUTAZIONE E REVISIONE DELLE ORTESI - Anno Accademico
2019/20.
|
|
|
Esperienza professionale
|
|
|
|
5/12/2019
- 7/12/2019
|
|
Attendant
“Thumb Reconstruction from Zero to Hero” ICLO Teaching and Research Center – December 5-7 2019 – Verona
|
15/4/2019
- 17/4/2019
|
|
Attendant
8th International Dissection Advanced Course on Reconstructive Microsurgery: “Peripheral Nerve Surgery & Tendon Transfer Dissection Course” – 15-17 April 2019 San Juan de ALICANTE – SPAIN
|
15/11/2018
- 15/11/2018
|
|
Attendant
18th International Course on Perforator Flaps (20 years) Ghent Marriott Hotel Korenlei 10 9000 – November 15-18 Gent Belgium
|
8/2018
- 8/2018
|
|
Faculty Tutor
The 3rd Oldenburg-Groningen Advanced Training Program in Reconstructive Microsurgery – Perforator Flaps Module – August 2018 – Groningen – The Nederlands
|
6/2018
- 6/2018
|
|
Coordinator
One week Live Surgery with Visiting Professor and Lectures – Prof. Neil F. Jones from UCLA – USA – June 2018
|
4/2018
- 4/2018
|
|
Faculty Tutor
The 2nd Oldenburg-Groningen Advanced Training Program in Reconstructive Microsurgery – Perforator Flaps Module – April 2018 – Groningen – The Nederlands
|
22/10/2018
- 25/10/2018
|
|
Attendant
IX Corso SICM di Dissezione anatomica ed Anatomia Chirurgica dell’Arto Superiore – ICLO Teaching and Research Center San Francesco Di Sales – 22-23-24-25 Ottobre 2018 – Arezzo
|
1/1/2017
- 30/6/2017
|
|
Fellowship
FELLOWSHIP on Reconstructive Microsurgery and Lymphatic Surgery – China Medical University Hospital (CMHO) – Superintendent Master Prof. Hung-Chi CHEN – 1 gennaio -30 June 2017 – Taichung – Taiwan
|
1/7/2015
- 3/7/2015
|
|
Attendant
1st Experimental Microsurgical Course on Perforators on Pigs – Naples 1-3 July 2015
|
6/2015
- 6/2015
|
|
Attendant
One week Live Surgery with Visiting Professor and Lectures – Prof. Alexandru GEORGESCU from Cluj Napoca – Romania – June 2015 in Rome
|
6/2014
- 6/2014
|
|
Attendant
“Head & Neck Flap Reconstruction” Gustave Roussy – Paris Paris – June 2014
|
5/2014
- 5/2014
|
|
Attendant
8th Perforator and Free Flap Harvesting Course in Living Tissue Pius Branzeu Center for Flap Surgery and Microsurgery – Timisoara – Romania – May 2014
|
12/2013
- 12/2013
|
|
Attendant
Course on Upper Limb Dissection Anatomy – SICM – ICLO Teaching and Research Center San Francesco Di Sales – Dicembre 2013 Arezzo
|
8/3/2013
- 10/3/2013
|
|
Attendant
Dallas Rhinoplasty Symposium (Advances & Controversies) - Dallas – Texas, 8 – 10 marzo 2013
|
26/11/2012
- 29/11/2012
|
|
Segreteria Scientifica
O.P.B.G. Roma (Italia)
"I Corso sulle Labiopalatoschisi: approccio chirurgico dalla nascita all'età adulta"
Auletta Salviati Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS, Piazza S.Onofrio 4, 00165 Roma - Campus Biomedico, Via di Trigoria 60, 00128 Roma.
|
21/11/2012
- 23/11/2012
|
|
Attendant
Corso Pratico di Dissezione dei Lembi
presso il Laboratorio di Anatomia Medico Chirurgica Applicata dell’Università “V.Segalen” Bordeaux 2 – 21-22-23 novembre 2012.
|
2012
- 2012
|
|
Attendant
The North East Plastic Surgery Flap Course - Department of Plastic Surgery Durham, Newcastle, Middlesbrough, Ashington & Department of Anatomy, University of Newcastle – Newcastle upon Tyne – UK, 12 November – 16 November 2012.
|
10/2012
- 10/2012
|
|
Invited Toutor and Speaker at Werner Spigler Award
International Seminars in Microsurgery of Vessels and Nerves – Pius Branzeu Center for Flap Surgery
and Microsurgery – Timisoara – Romania – Ottobre 2012 –
a. Lecture “Tumor Presentation in a Newborn at Birth” Luigino Santecchia
b. Lecture: “Connecting Points: “Learning from Steve Job’s Life Experience” Luigino Santecchia
|
24/10/2012
- 26/10/2012
|
|
Attendant
“I° Corso di Dissezione di Lembi in Microchirurgia Ricostruttiva: I Lembi Liberi ed i Lembi Perforanti” - Fabriano 24-25-26 ottobre 2012.
|
17/10/2012
- 21/10/2012
|
|
Tutor e Coorganizzatore del Corso
Timisoara (Romania)
"31th International Practical Postgraduated Master in Microsurgery of Vessel and Nerves"
Department of Microsurgery "Pius Branzeu Center for Laparoscopic Surgery and Microsurgery
Victor Babes University of Medicine and Pharmacy.
Invited Lecturer, tutor of the course and coorganizer.
|
4/5/2012
- 4/5/2012
|
|
Attendant
Corso su “Emangiomi Infantili e Malformazioni Vascolari”
Attualità diagnostiche e terapeutiche. Importanza di una Società Scientifica
CISEF-Badia Benedettina della Castagna, Genova, 4 Maggio 2012.
|
27/4/2012
- 27/4/2012
|
|
Attendant
Corso di Formazione AIUC – Sezione Lazio – su Analisi Clinica e Percorso Terapeutico finalizzato dell’ulcera da pressione nelle varie età della vita: dal neonato all’anziano - Centro Congressi Angelicum, Roma, 27 aprile 2012.
|
14/3/2012
- 17/3/2012
|
|
Attendant
Corso Pratico di Microchirurgia - Timisoara (Romania)
"30th International Practical Postgraduated Master in Microsurgery of Vessel and Nerves"
Department of Microsurgery "Pius Branzeu Center for Laparoscopic Surgery and Microsurgery
Victor Babes University of Medicine and Pharmacy.
|
3/2012
- 3/2012
|
|
Attendant
International Seminars in Microsurgery of Vessels and Nerves – Pius Branzeu Center for Flap Surgery and Microsurgery – Timisoara – Romania – Marzo 2012
|
16/4/2011
- 25/6/2011
|
|
Attendant
Corso della Scuola Medica Ospedaliera della regione Lazio (S.M.O.R.L.)
“Medicina Estetica e Minichirurgia del Volto: Protocolli Diagnostici e Procedure Cliniche”
coordinato dal Dr. Fabio Massimo Abenavoli.
Tenutosi a Roma dal 16-04-2011 al 25-06-2011.
|
1/1/2009
- 31/12/2011
|
|
Responsabile Ricerca Triennale
O.P.B.G. Roma (Italia)
Responsabile di ricerca approvata dalla direzione scientifica dopo selezione fra altri progetti italiani presentati presso l’ospedale pediatrico bambino gesù dal titolo:
“Impiego del laser a diodo interstiziale ecoguidato, nel trattamento delle anomalie vascolari pediatriche”.
La realizzazione di tale progetto, ha richiesto la presenza un surgical fellow retribuito, di cui è stato tutor responsabile per la parte clinico-scientifica e sperimentale.
|
7/3/2010
- 21/3/2010
|
|
Medico in Missione Umanitaria
O.P.B.G Itigi (Singida) (Tanzania)
Interventi sulle Schisi Labio-Palatine
Chirurgia della Mano
Esiti di Ustione
Chirurgia Vascolare
|
11/2009
|
|
Attendant
Stage al Southern General Hospital - Glasgow - UK - Maxillofacial Unit and Neurosurgery - O.P.B.G. Glasgow (Regno Unito)
Chirurgia Demolitiva ed Oncologia Ricostruttiva Cervico-Facciale
Chirurgia Maxillofacciale e Microchirurgia Ricostruttiva.
|
11/2009
- 11/2009
|
|
Observation Visit
International CMF Surgery Observation Visit, organizzata dalla ditta di strumenti medicali Stryker presso il Southern General Hospital di Glasgow-Scotland UK – Royal Hospital for Sick Children (Yorkhill) –November 2009
|
20/11/2008
- 22/11/2008
|
|
Attendant
Corso sul “Linfedema” nell’ambito del xxx congresso nazionale SIAPAV tenutosi a Roma il 20 – 21 – 22 novembre 2008.
|
13/11/2008
- 14/11/2008
|
|
Assistant
Corso della scuola medica ospedaliera della regione Lazio (s.m.o.r.l.) su “Malformazioni della mano” (responsabile dell’evento dr. P. Ortensi)
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – u.o. di chirurgia plastica – Roma, 13 – 14 novembre 2008.
|
14/5/2007
- 27/5/2007
|
|
Stagista
Stage presso "Ospedale Giannina Gaslini" - Sezione di Cardiochirurgia (Resp. Dr.Zannini) e Chirurgia Vascolare (Resp. Dr.Bava) - O.P.B.G Genova (Italia)
Stage presso Centro Multidisciplinare di Diagnosi e Terapia delle Anomalie Vascolari
Attività Ambulatoriale
Sala Operatoria
|
16/6/2005
- 18/6/2005
|
|
Segreteria Scientifica
O.P.B.G. Roma (Italia)
Craniofacial Plastic International Congress
Segreteria scientifica
Grand Hotel Palazzo Carpegna, Roma.
|
18/11/2004
- 20/11/2004
|
|
Assistant
6° Videocorso di chirurgia nasale e facciale “Naso e dintorni”, Ospedale G. B. Grassi – Lido di Ostia, Roma, 18-20 novembre 2004.
|
5/12/2003
- 5/12/2003
|
|
Assistant
“I° Corso nazionale di formazione in linfologia su linee-guida per la diagnosi e la terapia del linfedema”, tenutosi a Genova il 5 dicembre 2003 presso l’Anfiteatro di anatomia patologica – Ospedale San Martino di Genova.
|
22/11/2002
- 23/11/2002
|
|
Attendant
Corso Multidisciplinare sulla diagnosi e sulle terapie degli angiomi e delle malformazioni vascolari tenutosi a Milano il 22-23 novembre 2002 presso Ospedale dei bambini “V. Buzzi” - Unità operativa chirurgia vascolare, via castelvetro 32 – 20154 Milano.
|
26/3/1999
- 27/3/1999
|
|
Assistant
Corso di aggiornamento su “L’insufficienza velo-faringea approccio multidisciplinare alla diagnosi e al trattamento”, tenutosi a Padova il 26-27 marzo 1999 presso il Centro Medico di Foniatria, via bergamo 10 (Padova).
|
1/6/1998
- 1/6/1998
|
|
Assistant
Corso teorico-pratico su “La ricostruzione del padiglione auricolare”, tenutosi il 1 giugno 1998 presso l’Istituto Clinico Humanitas, via Manzoni 56 – Rozzano (Milano). - diretto dal dr. Satoru Nagata, organizzato dalla Fondazione G. Sanvenero Rosselli.
|
18/3/1996
- 19/3/1996
|
|
Assistant
Corso Europeo “Lambeaux et liftins de la face et du cou“, 18-19 marzo 1996, presso Amphitheatre d’anatomie des hopitaux de l’ecole de chirurgie’ de Paris, diretto dal prof. Claude Le-Quang.
|
3/7/1994
- 9/7/1994
|
|
Assistant
23° Corso Italiano teorico-pratico di microchirurgia ricostruttiva, diretto dal Prof.G. Brunelli, Brescia 3-9 luglio 1994.
|
21/2/1994
- 23/2/1994
|
|
Assistant
Corso Europeo “Aux lambeaux des membres-course europeen”, presso Amphitheatre d’anatomie des hopitaux de l’ecole de chirurgie’ de Paris, diretto dal prof. C. Cabrol e coordinato dai professori A. Gilbert e A. C. Masquelet, 21-23 febbraio 1994.
|
1994
- 1994
|
|
Assistant
Cours au Lembau du Membre Superior – Ecole de Chirurgie Chirurgie de la Main Alain Gilbert and Le Quang, Paris – France 1994
|
20/4/1993
- 22/4/1993
|
|
Assistant
II° Corso di senologia presso l’U.C.S.C., Facoltà di medicina e chirurgia “Policlinico A. Gemelli” diretto dal chiar.mo prof. F. Crucitti - Roma, 20-22 aprile 1993.
|
1992
- 1993
|
|
Assistant
Corso aggiornamento semestrale e formazione professionale a carattere teorico-pratico, Scuola medica ospedaliera di Roma e della regione Lazio (s.m.o.r.l.), Diretto dal dr. S.Pompei, divisione orl-chirurgia cervico-facciale, Istituto Tumori Regina Elena di Roma, su argomenti di chirurgia plastica ricostruttiva oncologica dell’estremo cefalico, 1992-’93.
|
9/11/1992
- 11/11/1992
|
|
Assistant
Corso teorico-pratico di Chirurgia della Parotide - Istituto Tumori Regina Elena di Roma, diretto dal chiar.mo prof. F. Marzetti, 9-11-1992 . 11-11-1992.
|
12/12/1990
- 15/7/1995
|
|
Medico Specializzando Scuola Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Università Cattolica del Sacro Cuore (U.C.S.C) - Policlinico Agostino GemelliLargo Francesco Vito 1, 00168 Roma (Italia)
Negli anni della Specializzazione 1990-1995 attività assistenziale di reparto, ambulatorio, sala operatoria e ricerca scientifica.
Eseguiti interventi chirurgici in anestesia locale e generale come operatore e primo aiuto (ricostruzione mammaria immediata e differita dopo mastectomia, ulcere cutanee, trattamento delle neoplasie benigne e maligne della cute e dei tessuti molli, chirurgia traumatologica della mano e microchirurgia ricostruttiva, correzione delle malformazioni congenite dell’estremo cefalico e del sistema urogenitale).
Attività o settore: Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
|
1/3/1995
- 31/5/1995
|
|
Medico Specializzando frequentatore presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (O.P.B.G) in convenzione con la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del Policlinico A.Gemelli (U.C.S.C.)
Primario Responsabile Prof. Lucio Standoli
Labiopalatoschisi - Ipospadie - Nevi Giganti - Mano Malformativa - Anomalie Vascolari.
|
1/4/1994
- 31/10/1994
|
|
Medico Specializzando Frequentatore
U.C.S.C. Facoltà di Medicina e Chirurgia Policlinico A.Gemelli in Convenzione con Ospedale Zonale
"M.G.Vannini" Sezione Autonoma di Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Chirurgia della Mano, Roma (Italia)
Chirurgia Plastica Generale
Chirurgia Traumatica della Mano in età adulta
Microchirurgia della Mano e Ricostruttiva
Ambulatorio Specialistico di Chirurgia della Mano.
|
1/1/1989
- 1/1/1991
|
|
Attività di Ricerca come Studente, Medico Interno all'UOC Chir. Plastica e di seguito come Specializzando
Stabulario Policlinico A.Gemelli - U.C.S.C. -Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma (Italia)
1989-'91: tre anni di attività di Ricerca in Chirurgia Sperimentale al Servizio STABULARIO della Facoltà di Medicina e Chirurgia - sede di Roma Policlinico A.Gemelli dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (U.C.S.C.), su protocolli di chirurgia fetale, guarigione delle ferite cutanee in ambiente uterino e induzione chirurgica di Labiopalatoschisi (LPS) su feto di pecora.
Attività o settore: Medicina e Chirurgia - Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
|
1/1/1991
- 1/1/1991
|
|
Specializzando in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
U.C.S.C. Policlinico A.Gemelli Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma (Italia)
Primo classificato al Concorso di Ammissione Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva,
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’U.C.S.C., Policlinico “A.Gemelli” di Roma, diretta dal Chiar.mo Prof. F.Crucitti e coordinata dal Prof. E.Farallo.
Attività o settore: Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
|
1/3/1988
- 15/7/1990
|
|
Studente Frequentatore Interno - Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Università Cattolica del Sacro Cuore (U.C.S.C.) - Policlinico Agostino Gemelli -Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma (Italia)
Studente Frequentatore Interno Reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva 1988-90.
Due anni Internato Facoltativo in Clinica Chirurgica Generale - Sezione Chirurgia Plastica e Ricostruttiva (Prof. E.Farallo).
Attività di reparto, ambulatorio e sala operatoria.
Attività o settore: Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
|
|
|
Istruzione e formazione
|
|
|
|
2025
|
|
Membro Neoeletto Comitato Scientifico SISAV (Società Italiana Anomalie Vascolari)
|
2010
|
|
Socio Ordinario SICM (Società Italiana Chirurgia della Mano)
|
17/7/1995
|
|
Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva con votazione 50/50
Facoltà di medicina e chirurgia "Policlinico A. Gemelli" dell' u.c.s.c. Roma (Italia)
Discussione di tesi sperimentale:
"Microneurorrafie in urgenza e in elezione"
Relatore prof. E. Farallo
Correlatori dr. G. Gabbianelli e A. Seccia.
|
1994
|
|
Vincitore Borsa di Studio del M.U.R.S.T. (Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica)
Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (M.U.R.S.T.)
Vincitore Borsa di Studio quinquennale (1990-1995) relativa a Concorso di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
presso U.C.S.C di Roma nel 1990, dove si è classificato primo per titoli ed esame al concorso di ammissione.
|
1993
|
|
Socio Aderente alla Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (S.I.C.P.R.E.)
Proposta del Consiglio Direttivo della Società e Ratifica dell'Assemblea dei Soci Ordinari al Congresso SICPRE di Genova nel Dicembre 1992.
|
1992
|
|
Socio della Federazione Medico Sportiva Italiana (F.M.S.I.) come medico di Primo Soccorso
Federazione Medico Sportiva Italiana (F.M.S.I.) Roma (Italia)
Medico di Primo Soccorso a Manifestazioni Sportive Nazionali ed Internazionali:
Campionato Italiano Juniores di Ippica - Pratoni del Vivaro
Campionato Italiano juniores di Golf - Roma Olgiata
Internazionali di Tennis Maschile e Femminile al Foro Italico - Roma.
|
16/7/1991
- 8/7/1992
|
|
Ufficiale Medico di Complemento di Prima Nomina
Scuola Addestramento Reclute Aeronautica Militare (S.A.R.A.M.) Macerata (MC) (Italia)
Attività di Primo Soccorso Medico-Chirurgico
Visite di incorporamento dei giovani Avieri
Terapia Medica
Piccola Chirurgia Ambulatoriale.
|
1/1/1989
- 1/4/1991
|
|
Specializzando Ricercatore presso lo Stabulario del Policlinico A.Gemelli
U.C.S.C. Stabulario Facoltà di Medicina e Chirurgia "Policlinico A.Gemelli" Roma (Italia)
Protocolli Sperimentali di Chirurgia Fetale
Guarigione delle Ferite Cutanee in ambiente uterino
Induzione Chirurgica di Labiopalatoschisi sul feto di pecora
Manovre chirurgiche fondamentali di base
Tecniche di Sutura.
|
12/1991
|
|
Vincitore Concorso Allievi Ufficiali di Complemento del Corpo Sanitario Aeronautico (C.S.A.)
Aeronautica MilitareRoma (Italia)
Tests e Selezioni Fisico e Psico Attitudinali presso Vigna di Valle - Bracciano (RM).
|
8/4/1991
- 12/7/1991
|
|
Allievo Ufficiale di Complemento (A.U.C.) dell'88° Corso dell'Aeronautica Militare
Caserma Allievi Ufficiali di Complemento AeronauticoLe Cascine - Firenze (FI) (Italia)
Ai fini della nomina ad Ufficiale ha sostenuto esami e tests attinenti a materie militari e mediche
(al Ranking Finale 11° classificato su 68 partecipanti per il Corpo Sanitario Aeronautico).
|
18/2/1991
|
|
Ammissione all'Albo Professionale dell'Ordine dei Medici di Roma
Numero posizione 42494.
|
1990
|
|
Abilitazione all'Esercizio Professionale - 2a Sessione 1990 presso la stessa Facoltà con votazione complessiva di 95/100
Tirocinio in Clinica Medica Generale, Clinica Chirurgica Generale, ed Ostetricia e Ginecologia.
|
11/1990
|
|
Primo Classificato al Concorso di Ammissione alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia "Policlinico A.Gemelli" di Roma dell' U.C.S.C.Roma (Italia)
Direttore della Scuola di Specializzazione: Chiar.mo Prof. F. Crucitti
Coordinatore di Scuola e Attività Didattica: Prof. E. Farallo.
|
17/7/1990
|
|
Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 "cum Laude"
Facoltà di Medicina e Chirurgia "Policlinico Agostino Gemelli di Roma" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (U.C.S.C.) Roma (Italia)
Discussione di una tesi sperimentale:
"Chirurgia Prenatale della Labiopalatoschisi: esperienze sul feto di pecora".
Relatore Prof. E. Farallo
Correlatori Dr. R. Bracaglia e Prof. R. Deli.
|
1988
- 1990
|
|
Due anni Internato Facoltativo in Clinica Chirurgica Generale - Sezione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva (Prof. E.Farallo)
Attività di Reparto, Ambulatorio Chirurgico e Sala Operatoria.
|
1986
- 1987
|
|
Due anni di Internato Clinico Facoltativo come Studente in Clinica Medica Generale - Sezione di Fisiopatologia Respiratoria (Prof.G.Ciappi). Attività clinica di Reparto e di Ambulatorio
Gestione problemi disventilatori e delle principali e più frequenti patologie broncopneumoniche.
|
9/1983
|
|
Vincitore Concorso di Ammissione alla "Facoltà di Medicina e Chirurgia del Policlinico Agostino Gemelli"
presso sede di Roma dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (U.C.S.C) di Milano.
|
1979
- 1983
|
|
Maturità Classica
Ginnasio e Liceo Classico Francesco FilelfoTolentino (MC) (Italia).
|
|
|
Competenze linguistiche
|
|
|
|
Lingua madre
|
|
Italiano |
|
Competenze linguistiche
|
|
|
|
Inglese |
Francese |
Comprensione |
Ascolto |
B2 |
A1 |
Lettura |
B2 |
A2 |
Parlato |
Interazione |
B1 |
A1 |
Produzione orale |
A2 |
A1 |
Produzione scritta |
B1 |
A1 |
|
|
|
Competenze personali
|
|
|
|
Competenze comunicative
|
|
Spirito di gruppo.
Buona capacità di adattamento in ambienti multiculturali.
Buone capacità comunicative maturate attraverso il contatto continuo con i pazienti e con le famiglie.
|
Competenze organizzative e gestionali
|
|
Redattore e coordinatore del Gruppo Area Informativa del Consorzio Portale Sanitario Pediatrico dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.
Referente per la Second Opinion e per le Consulenze Online dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Plastica.
Ha realizzato un Corso di Formazione Online di 4h nell’ambito del Portale Sanitario destinato all’aggiornamento permanente dei medici con crediti a distanza ECM su “Diagnosi e Trattamento delle Anomalie Vascolari”.
Coordinatore e Leadership attualmente responsabile di un team di 3 collaboratori nell’ambito del progetto Microchirurgia Ricostruttiva.
|
Competenze professionali
|
|
Responsabile di alta specializzazione in microchirurgia ricostruttiva chirurgia della mano pediatrica traumatica e malformativa,
emangiomi e malformazioni vascolari,
malformazioni congenite dell’estremo cefalico,
rinosettoplastica negli esiti di labiopalatoschisi,
palatoschisi,
lembi miocutanei/fasciocutanei/compositi tradizionali e micro ipospadia,
nevi giganti,
esiti di ustione,
chirurgia plastica cutanea con lembi ed innesti,
chirurgia dei traumi maxillofacciali, oncologia ricostruttiva cervicofacciale,
Trattamento medico-chirurgico delle ferite complesse e difficili, privilegi assegnati dalla struttura opbg di appartenenza, secondo le norme joint commission international per il 2012, autonomo sulla quasi totalità di alta complessità chirurgica.
Dal novembre 2004 al maggio 2009 titolare e responsabile dell’ambulatorio delle anomalie vascolari pediatriche, istituito con circolare della direzione sanitaria e svolto nell’ambito dell’attività specialistica di reparto.
|
Competenze informatiche
|
|
Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office (Word™, Excel™ and PowerPoint™).
Conoscenza di base delle applicazioni di progettazione grafica (Adobe Illustrator™, PhotoShop™ Aperture e PhotoShop Elements).
Buona conoscenza ed operatività su Sistemi Mac (dal 1991) e Windows (dal 1995) e pacchetto Microsoft Office.
|
Altre competenze
|
|
Esperto ed appassionato di Fotografia Digitale, archivistica digitale ed Editing d’immagine.
In età adolescenziale, 4 anni di pratica agonistica di ciclismo su strada (esordiente, allievo, dilettante).
Appassionato di Musica Classica, Jazz, Rock Progressive anni ’70 e di arte.
|
Patente di guida
|
|
B
|
|
|
Posizioni ricoperte
|
|
|
|
|
|
Dal 01/01/2013 Responsabile ALTA SPECIALIZZAZIONE in MICROCHIRURGIA RICOSTRUTTIVA.
|
|
|
Dal 01/01/2011 a tutt’oggi, Dirigente Medico I Livello “FASCIA A” in Ruolo a Tempo Pieno
Indeterminato presso U.O.C. Di Chirurgia Plastica e Maxillofacciale - Dipartimento di Chirurgia (DC)
|
|
|
Dal 03/07/2009 al 31/12/2010 in forza presso U.O.S. Di Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale.
|
|
|
Dal 01/03/04 al 03/07/2009 Dirigente Medico I livello, “FASCIA A” in Ruolo a Tempo Pieno
Indeterminato presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Plastica dell'Ospedale Pediatrico
Bambino Gesù - IRCCS di Roma.
|
|
|
Dal 01/06/2001 al 03/04/2004 DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO “FASCIA B” in Ruolo a Tempo Pieno
Indeterminato.
|
|
|
01/06/2001 VINCITORE CONCORSO a RUOLO di DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO “FASCIA B” a
TEMPO PIENO INDETERMINATO.
|
|
|
Dal 01/03/01 al 01/06/2001 Rinnovo Contratto a Tempo Pieno Determinato sino ad espletamento del
Concorso definitivo in Ruolo.
|
|
|
Dal 01/03/1999 al 01/03/2001 Dirigente Medico I livello, “Fascia B “ a Tempo Pieno Determinato
presso l’Unità Operativa di Chirurgia Plastica dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - IRCCS di
Roma.
|
|
|
Dal 01/03/1998 al 01/03/1999 Contratto di Assunzione Libero-Professionale (CLP) presso l’Unità
Operativa di Chirurgia Plastica dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - IRCCS di Roma.
|
|
|
Dal 01/01/1997 al 01/10/1997 Vincitore Borsa di Studio Annuale presso Divisione di Chirurgia Plastica
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, relativa al tema di ricerca:“Protocollo di trattamento
delle Malformazioni e della Traumatologia della mano e dell’arto superiore in età pediatrica. Validità
della creazione di un centro specializzato per la cura di tali patologie”.
|
|
|
Da Gennaio 1996 a Dicembre 1996 Medico Specialista Volontario presso Divisione di Chirurgia
Plastica dell’OPBG.
|
|
|
Nell'Azienda OPBG svolge attività libero-professionale intramoeniale presso gli Ambulatori di Viale San Paolo 15 a Roma
|
|
Allegati
|
|
|
|
|
|
- Lavori pubblicati a stampa
- Abstracts
- Relazioni e attività didattica
- Comunicazioni
- Corsi di aggiornamento professionale effettuati
- Partecipazione a congressi
|
|
Lavori pubblicati a stampa
Papers PEER Review
(1) Manuscript ID ICRP-2021-0048 – in Case Reports in Plastic Surgery and Hand Surgery: “Strategies for Extremity Reconstruction with exposed Bones and Tendons Using Acellular Dermal Matrices: Concept of Sequential Vascularization” – Associate Editor michailsorotos@gmail.com – https://mc..manuscriptcentral.com/icrp
(2) Manuscript ID ICRP-2020-0071 for Case reports in Plastic Surgery and Hand Surgery (Journal of Plastic Reconstructive and Hand Surgery): “Mycobacterium avium complex infection of the dorsal hand in an immunocompromised patient: A case report” – March 2021.
Associate Editor, Case reports in Plastic Surgery and Hand Surgery michailsorotos@gmail.com – https://mc.manuscriptcentral.com/icrp
(3) Ms. No. EJPS-D-21-00185 “The correction of “displaced” breasts in Omphalopagus Siamese twins – European Journal of Plastic Surgery Paolo Persichetti Editor-in-Chief European Journal of Plastic Surgery
(4) Manuscript IMJ-2021-09-00002, entitled “Airborne Suture Tying Technique type II for microvascular anastomosis” , which has been submitted for publication in International Microsurgery Journal (IMJ). SciTeMed Publishing Group
LAVORI
“Interosseous Membrane Release for Long-Standing Upper Limb Lymphedema: A Procedure Often Neglected” Luigino Santecchia, MD*; Pedro Ciudad, MD†; Agko Mouchammed, MD†; Matteo Amoroso, MD‡; Hung Chi Chen, MD, PhD, FACS† Plast Reconstr Surg Glob Open 2017;5:e1452; doi:10.1097/GOX.0000000000001452; Published online 17 August 2017
Book Chapter in – Clinical Scenarios in Reconstructive Microsurgery – “Reconstruction of Palmar Tissue Defects using Free Flaps in The Paediatric Patient” – Luigino Santecchia – Springer Verlag 2021.
CoAutore “Linee Guida Nazionali Anomalie Vascolari” della Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari (SISAV) Novembre 2020, Approvate dal Ministero della Salute in Aprile 2021.
“The relationship between deficit in digit span and genotype in nonsense mutation Duchenne muscular dystrophy”. Mathula Thangarajh, MD, PhD, Gary L. Elfring, PhD, Panayiota Trifillis, PhD, Joseph McIntosh, MD, and Stuart W. Peltz, MD, on behalf of the Ataluren Phase 2b Study Group. Neurology® 2018;91:e1215-e1219. doi:10.1212/ WNL.0000000000006245
“Hand and Upper Limb Malformations in Italy: A Multicentric Study”.
Filippo M. Senes, Maria Grazia Calevo, Roberto Adani, Carla Baldrighi, Franco Bassetto, Massimo Corain, Antonio Landi, Mario Lando, Andrea Monticelli, Chiara Novelli, Giorgio Pajardi, Elisa Rosanda, Mario Igor
Rossello, Luigino Santecchia, Andrea Zoccolan, Nunzio Catena – The Journal of Hand Surgery (Asian-Pacific Volume) Vol 0. June 2021 NO.ja – doi: https://doi.org/10.1142/S2424835521500302
“Role of the Cadaver Lab in Lymphatic Microsurgery Education: Validation of a New Training Model”
Lucian Jiga, Mario Cherubino, Michele Maruccia, Luigino Santecchia, Georgiadis, Corrado Campisi, Journal of Investigation Surgery July 2021
“EPIDEMIOLOGIA DELLE MALFORMAZIONI DELLA MANO E DELL’ARTO SUPERIORE IN ITALIA: STUDIO MULTICENTRICO”
Nunzio Catena, Maria Grazia Calevo, Roberto Adani#, Carla Baldrighi°, Franco Bassetto*, Massimo Corain^, Antonio Landi#, Mario Lando#, Andrea Monticelli*, Chiara Novelli**, Giorgio Pajardi**, Elisa Rosanda**, Mario Igor Rossello***, Luigino Santecchia****, Andrea Zoccolan***, Filippo M. Senes – Chirurgia della Mano – Vol. 54 (3) 2017
IRCCS Istituto Giannina Gaslini Genova # Policlinico di Modena
*Ospedale Careggi / Meyer Firenze
^ Policlinico Borgo Roma Verona
* Policlinico di Padova
** Ospedale San Giuseppe – Gruppo Multimedica Milano *** Ospedale San Paolo Savona
**** Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma
“An Italian Validation of ABILHAND-Kids for Children with Cerebral Palsy” TOFANI, Marco; Blasetti, Giulia; Lucibello, Luca; Berardi, Anna; Galeoto, Giovanni; Sabbadini, Maurizio; Santecchia, Luigino; Castelli, Enrico – Perceptual and Motor Skills Sept 2021
“Effects of Mirror Neurons-based Rehabilitation Techniques in Hand Injuries: A systemetic Review and Meta-analysis” . Tofani Marco; Santecchia, Luigino; Conte, Antonella; Berardi, Anna; Galeoto, Giovanni; Petrarca, Maurizio; Panuccio, Francescaroberta; Castelli, Enrico – Neurorehabilitation & Neural Repair NNR-21-0220.
Grussu F, Santecchia L, Urbani U, Spuntarelli G, Rollo M, El Hachem M, Romanzo A and Zama M (2021) – The Versatility of the Free Vastus Lateralis Muscle Flap: Orbital Reconstruction After Removal of Complex Vascular Malformation in a Pediatric Patient. Front. Pediatr. 9:703330. doi: 10.3389/fped.2021.703330
Ulcer with Fatal Perforation of A Gastric Blind Pouch: A Rare and Un-Expected Complication After A Salvage Reconstruction for Esophagus – Amoroso Matteo, Agko Mouchammed, Santecchia Luigino, Chen Hung Chi Journal of Gastroenterology and Its Complications – Volume 2- Issue 1 ISSN: 2575-5501 – 2018/06/01
Interosseous Membrane release for Long-Standing Upper Limb Lymphedema: A Procedure often Neglected. Luigino Santecchia, MD*; Pedro Ciudad, MD†; Agko Mouchammed, MD†; Matteo Amoroso, MD‡; Hung Chi Chen, MD, PhD, FACS† Plastic and Reconstructive Surgery Go Aug 2017
Manuale di Microchirurgia – “Lembi Perforanti, Propeller e Freestyle Peduncolati – a cura di: Francesco Moschella, Francesca Toia, Adriana Cordova, Salvatore D’Arpa – Peculiarità distrettuali Testa e Collo: Capitolo 7A Anatomia Vascolare della Faccia – Luigino Santecchia Edito da Palermo University Press ,Settembre 2017
Epidemiologia della malformazioni della mano e dell’arto superiore in Italia: studio multicentrico. Catena Nunzio, Calevo Maria, Adani Roberto, Baldrighi Carla, Bassetto Franco Corain Massimo, Landi Antonio, Lando Mario, Monticelli Andrea, Novelli Chiara Pajardi Giorgio, Rosanda Elisa, Rossello Mario Igor, Santecchia, Luigino, Zoccolan Andrea, Sénès Filippo. Rivista Italiana di Chirurgia della Mano (2017).
Surgical Treatment of Giant Frontonasal Infantile Haemangiomas – Luigino Santecchia, Luca Piombino1, Stefano Campa, Urbano Urbani, Guido Ciprandi, and Mario Zama, J Dermatolog Clin Res 4(2): 1071 – 2016
ATALUREN TREATMENT OF PATIENTS WITH NONSENSE MUTATION DYSTROPHINOPATHY – L.Santecchia – surgeon October 2015 DOI: 10.13140/RG.2.1.4751.9443
Surgery for Lip Haemangiomas: A New Score of Severity, to Predict Functional and Cosmetic Results, according to the Aesthetic Units of the Face. Luigino Santecchia – August 2015 Journal of Plastic Reconstructive & Aesthetic Surgery Volume 136 (Number 2): Abstract LOP37
Vascular Anomalies Guidelines by the Italian Society for the study of Vascular Anomalies (SISAV) – F StilloV Baraldini P Dalmonte N Vercellino L.Santecchia et al. – July 2015 International angiology: a journal of the International Union of Angiology 34(2 Suppl 1):1-45
Imaging in plastic surgery – Book Chapter XIII: Vascular anomalies in children (Vascular tumors and vascular malformations) – L. Santecchia, P. Falappa, M. Zama. – Taylor & Francis Group, Edition: January 2015, Publisher: Taylor and Francis Group – CRC Press Editor: Luca Saba, Warren M.Rozen, Alberto Alonso-Burgos, Diego Ribuffo, ISBN: ISBN 9781466551114 – CAT# K15160, DOI: 10.13140/2.1.1031.7609
Linee Guida SISAV (Società Italiana Studio Anomalie Vascolari) – November 2014 – Conference: 2o Congresso Nazionale SISAV – Milano Luigino Santecchia Baraldini Vittoria Dalmonte Pietro Massimo Vaghi et alii
Thoracolumbar Myelomeningocele Bursting Primary Repair: Safe Multilayer Secondary Reconstruction Using a Latissimus Dorsi Muscle Flap – Luigino Santecchia Surgery Current Research – Volume 4 – Issue 5 – 198 January 2014 DOI: 10.4172/2161-1076.1000198
SURGICAL MANAGEMENT OF DOG BITES IN A NEONATE Luigino SANTECCHIA , Fiammetta PIERSIGILLI, Barbara IACOBELLI, Guglielmo SALVATORI, Cinzia AURITI – Paediatrics Today 2015;11(2):179-183 DOI 10.5457/p2005-114.125 10.Dog Bite in Newborn – The Surgeon Point of View. Santecchia L, Bianciardi Valassina MF J Dermatolog Clin Res 2(4): 1033 (2014)
The use of interstitial echo-guided Diode Laser 980-nm for deep vascular anomalies in pediatric patients: a preliminary study – L. Santecchia, M. F. Bianciardi Valassina, G. Ciprandi, R. Fruhwirt, M. Zama. Surgical Techniques Development, 2013; 3: 10.4081/std.2013.e2
Minor Salivary Gland Neoplasm in Children – Giorgio Spuntarelli, Luigino Santecchia, Urbano Urbani, Mario Zama, March 2013 The Journal of craniofacial surgery 24(2):664-7 , DOI: 10.1097/SCS.0b013e3182801490, SourcePubMed
Early surgical excision of a giant congenital hemangioma of the scalp in a newborn – L. Santecchia, M.F. Bianciardi Valassina, F. Maggiulli, G. Spuntarelli, R. De Vito, M. ZamaJ Cutan Med Surg, 17(2):106-13, 2013
G. Spuntarelli, F. Maggiulli, L. Santecchia, S. Latorre, M. Zama:
“Facial Growth in CLP patients treated by periostioplasty“.
Journal of Cranio-Maxillofacial Surgery- Volume 36 – Supplement 1 – September 2008, Pages S1-S299 –
Abstracts from the XIXth Congress of the European Association for CranioMaxillofacial Surgery
September 9th – 12th 2008, Bologna, Italy.
L. Santecchia, M. Zama, G. Spuntarelli, S. Latorre, F. Maggiulli.
“Secondary Treatment of CLP patients: the facial skeleton“.
Journal of Cranio-Maxillofacial Surgery- Volume 36 – Supplement 1 – September 2008, Pages S1-S299
Abstracts from the XIXth Congress of the European Association for CranioMaxillofacial Surgery
September 9th – 12th 2008, Bologna, Italy.
S. Latorre, M. Zama, G. Spuntarelli, L. Santecchia, F. Maggiulli, C.De Stefano:
“Significant craniofacial cleft in amniotic band syndrome“.
Journal of CranioMaxillofacial Surgery- Volume 36 – Supplement 1 – September 2008, Pages S1-S299 –
Abstracts from the XIXth Congress of the European Association for CranioMaxillofacial Surgery
September 9th – 12th 2008, Bologna, Italy.
F. Maggiulli, G. Spuntarelli, S. Latorre, L. Santecchia, M. Zama:
“Neoplasm of craniofacial skeleton in childhood“.
Journal of Cranio-Maxillofacial Surgery- Volume 36 – Supplement 1 – September 2008, Pages S1-S299
Abstracts from the XIXth Congress of the European Association for CranioMaxillofacial Surgery
September 9th – 12th 2008, Bologna, Italy.
Secondary treatment of CLP patients: the soft tissues – M. Zama, S. Latorre, G. Spuntarelli, L. Santecchia, F. Maggiulli J Cranio-Maxillofac Surg, 36 (Suppl. 1):21, 2008
U. Urbani, L. Santecchia, M. Zama, G. Spuntarelli, C. De Stefano:
“Head and neck vascular lesions in children“.
Journal of Cranio-Maxillofacial Surgery- Volume 36 – Supplement 1 – September 2008, Pages S1-S299
Abstracts from the XIXth Congress of the European Association for CranioMaxillofacial Surgery
September 9th – 12th 2008, Bologna, Italy.
M. Zama M.D., S. Gallo M.D., Luigino Santecchia M.D., E. Bertozzi M.D., A. Zaccara M.D., A. Trucchi M.D., A. Nahom M.D., P. Bagolan M.D., C. De Stefano M.D.
“Early Reconstruction of the Abdominal Wall in Giant Omphalocele”.
British journal of plastic surgery – the british association of plastic surgeons (2004) 57, 749-753.
M. F. Bianciardi Valassina, F. Maggiulli, G. Spuntarelli, R. De Vito, M. Zama, Luigino Santecchia:
“Early Surgical Excision of Giant Congenital Hemangiomas of the Scalp in Newborns: Clinical Indications andReconstructive Aspects“.
Journal of Cutaneous Medicine and Surgery. JMS_2012_11113.3d 14/8/12 – in press.
M. Zama M.D., S. Gallo M.D.,L. Santecchia M.D., E. Bertozzi M.D., C. De Stefano M.D.
“Juvenile Active Ossifying Fibroma with massive involvement of the mandible”.
Plast Reconstr Surg, March 2004.
C. De Stefano, L. Borghese, P. Cecchi, R. Pacifico, G. Palmieri, G. Proia, L. Santecchia, M. Vricella, M. Zama:
“I Nevi nevocitici: diagnosi e trattamento chirurgico”.
Monografia: Gruppo Editoriale Editeam s.a.s. di F. Golisano & C., Castello D’Argile (BO) 2001.
A. Seccia, M. Salgarello, R. Bracaglia, M. Sturla, L. Santecchia, A. Loreti, E. Farallo:
“Malignant tumors of the orbital region. Analysis of cases examined from 1986 to 1995″.
Dermatol-Surg. 1997 Jul; 23 (7) : 565-70.
Malignant Tumors of the Orbital Region Analysis of Cases – Examined from 1986 to 1995 – Antonio Seccia, Marzia Salgarello, Roberto Bracaglia, Luigino Santecchia, Eugenio Farallo – August 1997 Dermatologic Surgery 23(7):565-70 – DOI: 10.1111/j.1524-4725.1997.tb00688.x
C. De Stefano, P. Cecchi, G. Proia, L. Borghese, M. Zama, G. Palmieri, L. Santecchia:
“Labiopalatoschisi: Inquadramento clinico e linee guida di trattamento”.
Monografia: Gruppo Editoriale Editeam s.a.s. di F.Golisano & C., Castello D’Argile (BO) 1997.
M. Zama, L. Santecchia:
“Chirurgia plastica delle malformazioni congenite in eta’ pediatrica“.
Artemisia News. Gennaio/Marzo 1996 n°1.
R. Bracaglia, L. Santecchia, R. Fortunato, E. Farallo, A. Seccia, M. Sturla, A. Parolin:
“Reflexiones sobre los lineamientos basicos en la programacion de la rinoplastia”.
Revista Argentina de Cirugìa Plàstica, Volumen 2, Numero 1, Marzo 1996.
M. Sturla, M. Salgarello, L. Santecchia, A. Ramoncanet, E. Farallo, A. Seccia:
“Utilizacion de tecnicas microquirurgicas en la reparacion de grandes perdidas de substancia de cuero cabelludo”. Revision de la literatura. Cirugìa Plàstica Ibero-Latinoamericana, Volumen XXII, Nùmero 4, Octubre-Noviembre-Diciembre 1996, pp.359-363.
L. Santecchia, R. Bracaglia:
“Chirurgia fetale della labiopalatoschisi: prime esperienze sperimentali”.
Ultrasonica n°1 Gennaio-Marzo 1996 , pp.3-9.
E. Farallo, M. Sturla, A. Parola, L. Santecchia:
“La ricostruzione mammaria dopo mastectomia”.
Atti del II corso di senologia, 20-22 aprile 1993, facoltà di medicina e chirurgia, policlinico “a.gemelli”, Roma.
|
Premi e riconoscimenti
|
Relazioni e attività didattica
Relatore Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica
Campus Biomedico – Roma 13-02-2013
Cattedra di Chirurgia Plastica (Dir. Prof. P. Persichetti)
“Malformazioni Congenite della Mano”.
Relatore a Corso di Formazione AIUC – Sezione Lazio – su Analisi Clinica e Percorso Terapeutico
finalizzato dell’ulcera da pressione nelle varie età della vita: dal neonato all’anziano complesso
Roma 27 aprile 2012 – Centro Congressi Angelicum
“La Chirurgia Plastica e Ricostruttiva nel Bambino”
L. Santecchia.
“31th International Practical Postgraduated Master in Microsurgery of Vessel and Nerves”
Department of Microsurgery “Pius Branzeu Center for Laparoscopic Surgery and Microsurgery
Victor Babes University of Medicine and Pharmacy, March 14-17, 2012 – Timisoara – Romania –
Invited Lecture L. Santecchia M.D.
“Tumor Presentation in Newborn at birth” Timisoara 17-10-2012.
“31th International Practical Postgraduated Master in Microsurgery of Vessel and Nerves”
Department of Microsurgery “Pius Branzeu Center for Laparoscopic Surgery and Microsurgery
Victor Babes University of Medicine and Pharmacy, March 14-17, 2012 – Timisoara – Romania –
Invited Lecture: L. Santecchia M.D.
“Connecting Points: Learning from Steve Jobs’s Life Experience” Timisoara 17-10-2012.
Docente master universitario di II livello in neonatologia,
Anno accademico ’09/’10
Roma Università La Sapienza, 10 settembre 2009
Direttore prof. Mario De Curtis.
“Gli angiomi e le malformazioni vascolari del neonato”,
“Lesioni neviche giganti in età pediatrica”.
Docente master universitario di II livello in neonatologia,
Anno accademico ’08/’09
Roma Università La Sapienza, 8 settembre 2008
Direttore prof. Mario De Curtis.
“Gli angiomi e le malformazioni vascolari del neonato”,
“Lesioni neviche giganti in età pediatrica”.
26-03-08: Si richiede consulenza per massa addominale-crurale in paziente di colore ricoverata in infettivologia
Dr. L. Santecchia.
26-03-08: Le malformazioni vascolari del versante venoso-linfatico
Dr. L. Santecchia.
19-03-08: Vasta tumefazione ulcerata del gluteo in paziente con condizioni generali scadute
Dr. L. Santecchia.
12-03-08: Emangiomi e malformazioni vascolari
relatore Dr. L. Santecchia.
12-03-08: Voluminosa tumefazione dura della spalla, non dolente, insorta subito dopo la nascita
Dr. L. Santecchia.
Roma presso OPBG 12/19/26 marzo 2008
XLIII Incontro “Corso di metodologia clinica in pediatria”.
Relatore a master universitario di II livello in neonatologia, anno accademico 07/08
Roma Università’ la Sapienza 6 novembre 2007
direttore prof. Mario De Curtis
“Approccio diagnostico e terapeutico agli angiomi del neonato”.
Relatore Primo Corso Congiunto OPBG-IDI
Aggiornamenti in Dermatologia Pediatrica
IDI – Roma, 12 maggio 2001
“Terapia Chirurgica delle Malformazioni Vascolari”.
Lezioni su Argomenti di Chirurgia Plastica nell’ambito del “Corso di Perfezionamento in Medicina per i Paesi in via di sviluppo”,
organizzato dal Centro per la Cooperazione Internazionale dell’U.C.S.C.
Anni Accademici 1998-99 / 1999-00 / 2000-01/ 2001-02.
Relazione su “Bioetica e Chirurgia Fetale”, IPSIA di Fabriano, Marzo 1998.
Relazione presso Unitre (Università delle Tre Età – Tolentino) Febbraio 1996:
“La Chirurgia Plastica alle soglie del 2000”.
Relazione presso Unitre (Università delle Tre Età – Tolentino) Febbraio 1995:
“Il naso come determinante armonica del viso: considerazioni su antichi e moderni concetti estetico- funzionali”.
Relazione presso Unitre (Università delle Tre Età – Tolentino) Marzo 1994:
“La chirurgia estetica: possibilità tecniche ed aspetti medico-legali”.
Relazione presso Unitre (Università delle Tre Età- Tolentino) Febbraio 1994:
“Tecniche riparative in Chirurgia Plastica Ricostruttiva”.
|
Corsi di aggiornamento professionale effettuati
FAD – WEBINAR
MC Webinar Nov 24
[IMC Webinar – 479]
Tommy Nai-Jen
This SUNDAY (Nov 24, 2024) we are happy to invite Dr. Wenhai Sun (China) to talk about “Micro-dissected Debulking and Osteotomy Procedures to Correct Severe Macrodactyly Deformity”.
- Dr. Derek Yu (China) will do the real time translation from Mandarin to English.
- Dr. Soo Jin Woo and Kwang Hyun Park (Korea) will moderate the talk.
- Drs. Sang Hyun Woo (Korea), Chung-Chen Hsu (Taiwan),
- Takehiko Takagi (Japan),
- Luigino Santacchia (Italy),
- Kunj Desai (U.S.A.),
- Hamed Ahmed Badawy (U.A.E.), and Amandine Ledoux (Luxembourg) will join as the panelists.
1) “Techniques of Digital Reconstruction” – Saturday August 21, 2021 –
Host: Dr. Terrence Jose Jerome (terrencejose@gmail.com)
(2) “Surgical management of fingertip injuries including nail bed”30/08/2021 – Dr. Pierluigi Tos – Host:carlos.heraspalou2carlos@gmail.com
(3) “The Broken Scaphoid: Scaphoid Fracture and Nonunion” – Amit Gupta Saturday July 24, 2021 4:00 PM, Europe Summer Time (Rome,GMT+02:00) Host: Dr. J Terrence Jose Jerome (terrencejose@gmail.com)
(4) “Hand Transplantation: State of The Art” Virtual Meeting by Prof. Scott Levine – ISSH (International Society of Surgery of The Hand) – April 2021
(5) Webinar – The Pulvertaft Hand Centre within the Royal Derby Hospital: “Thumb Reconstruction” Prof. Francisco del Pinal – 24/04/2021
(6) Master Series: Microsurgery for Residents 2. Online Course streamed live on March 5th and 6th 2021 – MSM Chairman Eric SantamariaLinares – WSRM 2022 Chairman. Total Course 16hours. Certificate Number#0000-2473
(7) Percorsi di Formazione Residenziale – FAD -Webinar SIOT: “Quando, chi e come coprire le fratture gravemente esposte dell’arto inferiore”15 settembre 2020
(8) Corso FAD “Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell’emergenza COVID-19” organizzato da Istituto Superiore di Sanità. Periodo di erogazione: 30/03/2020 – 30/11/2020
(9) 58° “Virtual” Congress Società Italiana Chirurgia della Mano (SICM) 1, 2 e 3 ottobre 2020.
(10)“Beyond Frontiers Microsurgery Symposium“ – The Association ofLatin-American Microsurgery and European Federation of Societies for Microsurgery. November 28th,, 2020
(11)ASSH (American Society Surgery of The Hand) “ Touching Hands
Webinar: Correction of Burn Contracture – Practical Tips Make it Work in Less than Ideal Conditions” December 5 2020
(12) Masterclass Webinars Società Italiana Chirurgia della Mano (SICM) 2021
- Maurizio Altissimi, Il trattamento chirurgico dell’artrosi del polso – 25-mar
- Umberto Passaretti, I traumi complessi della Mano – 01-apr
- Igor Rossello, La sostituzione protesica delle ossa carpali – 08-apr
- Giorgio Pajardi, Malformazioni congenite della mano – 15-apr
- Alberto Lazzerini, Fratture di metacarpi e falangi – 22-apr
- Riccardo Luchetti, Classificazione e trattamento delle lesioni del legamento scafo-lunato – 29-apr
- Bruno Battiston, Le neurotizzazioni nelle lesioni nervose periferiche e nel tetraplegico – 13-mag
- Roberto Adani, Le perdite di sostanza apicali delle dita – 27-mag
- Luciano Cara, La malattia di Dupuytren- 03-giu
- Antonio Landi, Sindromi Compartimentali e Sindrome di Volkmann perinatali – 10-giu
- Michele D’Arienzo, La sindrome di Volkmann- 24-giu
- Massimo Ceruso, 40 anni di Rizoartrosi: la chirurgia della mano e i suoi trend – 08-lug
Basic Life Support (CPR and AED) Program © 2020 American
Heart Association 16/09/2021 – Training Center IDZZ21062 Training
Center City Rome Italy, Country Training Site Name Ospedale
Pediatrico Bambino Gesù. 20-2860 4/20 LUIGINO SANTECCHIA 16/09/2021 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS ZZ21062 Roma,Italy
5/12/2019 – 7/12/2019 “Thumb Reconstruction from Zero to Hero”
ICLO Teaching and Research Center – Live anatomy and cadaver
dissection – Verona
15/4/2019 – 17/4/2019 8th International Dissection Advanced Course on Reconstructive Microsurgery: “Peripheral Nerve Surgery &
Tendon Transfer Dissection Course” – 15-17 April 2019 San Juan de ALICANTE – SPAIN
“Thumb Reconstruction from Zero to Hero” ICLO Teaching and Research Center – December 5-7 2019 – Verona
IX Corso SICM di Dissezione anatomica ed Anatomia Chirurgica dell’Arto Superiore – ICLO Teaching and Research Center San Francesco Di Sales – 22-23-24-25 Ottobre 2018 – Arezzo
EUROPEAN CERTIFICATE OF MERIT helded by Romanian Society for Reconstructive Microsurgery “For the contribution given to the promotion of training in Microsurgery and to the Romanian Society of Reconstructive Microsurgery during the period 1998-2018 at the Surgery Center Pius Branzeu, University of Medicine and Pharmacy “Victor Babes” – Pius Branzeu Center for Flap Surgery and Microsurgery – Timisoara – September 2018.
The 3rd Oldenburg-Groningen Advanced Training Program in Reconstructive Microsurgery – Perforator Flaps Module – FACULTY TUTOR August 2018 – Groningen – The Nederlands
One week Live Surgery with Visiting Professor and Lectures – Prof. Neil F. Jones from UCLA – USA – June 2018
The 2nd Oldenburg-Groningen Advanced Training Program in Reconstructive Microsurgery – Perforator Flaps Module – FACULTY TUTOR April 2018 – Groningen – The Nederlands
18th International Course on Perforator Flaps (20 years) Ghent Marriott Hotel Korenlei 10 9000 – November 15-18 Gent Belgium
FELLOWSHIP on Reconstructive Microsurgery and Lymphatic Surgery – China Medical University Hospital (CMHO) – Superintendent Master Prof. Hung-Chi CHEN – 1-30 June 2017 – Taichung – Taiwan
1st Experimental Microsurgical Course on Perforators on Pigs – Naples 1-3 July 2015
One week Live Surgery with Visiting Professor and Lectures – Prof. Alexandru GEORGESCU from Cluj Napoca – Romania – June 2015 in Rome
“Head & Neck Flap Reconstruction” Gustave Roussy – Paris Paris – June 2014
8th Perforator and Free Flap Harvesting Course in Living Tissue Pius Branzeu Center for Flap Surgery and Microsurgery – Timisoara – Romania – May 2014
Course on Upper Limb Dissection Anatomy – SICM – ICLO Teaching and Research Center San Francesco Di Sales – Dicembre 2013 Arezzo
Dallas Rhinoplasty Symposium (Advances & Controversies)
Dallas – Texas, 8 – 10 marzo 2013.
Corso sulle Labiopalatoschisi: “Approccio chirurgico dalla nascita all’età adulta”
Auletta Salviati Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
IRCCS, Piazza S.Onofrio 4, 00165 Roma
Campus Biomedico , Via di Trigoria 60, 00128 Roma,
di cui ha curato la Segreteria Scientifica
Roma, 26 – 29 novembre 2012.
Corso Pratico di Dissezione dei Lembi
presso il Laboratorio di Anatomia Medico Chirurgica Applicata dell’Università “V.Segalen” Bordeaux
2 – 21-22-23 novembre 2012.
The North East Plastic Surgery Flap Course
Department of Plastic Surgery Durham, Newcastle, Middlesbrough, Ashington & Department of Anatomy, University of Newcastle – Newcastle upon Tyne – UK, 12 November – 16 November 2012.
“I° Corso di Dissezione di Lembi in Microchirurgia Ricostruttiva: I Lembi Liberi ed i Lembi Perforanti”
Fabriano 24-25-26 ottobre 2012.
“31th International Practical Postgraduated Master in Microsurgery of Vessel and Nerves”
Department of Microsurgery “Pius Branzeu Center for Laparoscopic Surgery and Microsurgery
Victor Babes University of Medicine and Pharmacy,
as Invited Lecturer, Tutor of the course and coorganizer.
Timisoara – Romania, October 17-21/2012.
Corso su “Emangiomi Infantili e Malformazioni Vascolari”
Attualità diagnostiche e terapeutiche. Importanza di una Società Scientifica
CISEF-Badia Benedettina della Castagna, Genova, 4 Maggio 2012.
Corso di Formazione AIUC – Sezione Lazio – su Analisi Clinica e Percorso Terapeutico finalizzato dell’ulcera da pressione nelle varie età della vita: dal neonato all’anziano
Centro Congressi Angelicum, Roma, 27 aprile 2012.
International Seminars in Microsurgery of Vessels
and Nerves – Pius Branzeu Center for Flap Surgery
and Microsurgery – Timisoara – Romania – Ottobre
2012 – Invited Toutor and Speaker at Werner Spigler
Award
a. Lecture “Tumor Presentation in a Newborn at
Birth” Luigino Santecchia
b. Lecture: “Connecting Points: “Learning from
Steve Job’s Life Experience” Luigino Santecchia
International Seminars in Microsurgery of Vessels
and Nerves – Pius Branzeu Center for Flap Surgery
and Microsurgery – Timisoara – Romania – Marzo
2012
Corso della Scuola Medica Ospedaliera della regione Lazio (S.M.O.R.L.)
“Medicina Estetica e Minichirurgia del Volto: Protocolli Diagnostici e Procedure Cliniche”
coordinato dal Dr. Fabio Massimo Abenavoli.
Tenutosi a Roma dal 16-04-2011 al 25-06-2011.
International CMF Surgery Observation Visit,
organizzata dalla ditta di strumenti medicali Stryker presso
il Southern General Hospital di Glasgow-Scotland
UK – Royal Hospital for Sick Children (Yorkhill) –
November 2009
Corso Sicurezza sul lavoro OPBG nell’ambito della formazione obbligatoria ospedaliera
OPBG svoltosi presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma, giugno 2009.
Corso PBLS-D OPBG con crediti formativi ECM,
presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù- Roma, 30-06-2009.
Corso sul “Linfedema”
nell’ambito del xxx congresso nazionale SIAPAV
tenutosi a Roma il 20 – 21 – 22 novembre 2008.
Corso della scuola medica ospedaliera della regione lazio (s.m.o.r.l.)
su “Malformazioni della mano”
(responsabile dell’evento dr. P. Ortensi)
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – u.o. di chirurgia plastica –
Roma, 13 – 14 novembre 2008.
Corso di metodologia clinica in pediatria,
organizzato da OPBG – Roma,
tenutosi presso sede aziendale di Roma il 12-19-26 marzo 2008.
Corso di formazione “ La gestione delle risorse umane nelle strutture sanitarie”
organizzato dal Consorzio Medicare,
tenutosi a Sestri Levante (Genova), dal 14 al 16 novembre 2007.
Corso di medicina di emergenza sul territorio – Roma urgenza “Modulo basic”
superando la prova finale, e partecipando alle esercitazioni pratiche di basic life support, early defibrillation e pediatric basic life support; in cui sono state seguite le linee guida dell’American Heart Association,
maturando il titolo di esecutore.
Presso Centro Formazione e Congressi Lusan, Roma 26 ottobre -13 dicembre 2005.
3° Corso pratico di terapia dermatologica con agenti fisici,
Policlinico Militare Roma Celio, 29 novembre -1 dicembre 2004.
6° Videocorso di chirurgia nasale e facciale “Naso e dintorni”,
Ospedale G. B. Grassi – Lido di Ostia, Roma, 18-20 novembre 2004.
“I° Corso nazionale di formazione in linfologia su linee-guida per la diagnosi e la terapia del linfedema”,
tenutosi a Genova il 5 dicembre 2003
presso l’Anfiteatro di anatomia patologica – Ospedale San Martino di Genova.
“Incontro multidisciplinare sugli angiomi e sulle malformazioni vascolari cervico cefaliche ed orbitarie”,
tenutosi a Torino il 24 ottobre 2003
presso il Centro Congressi Torino Incontra – sala cavour.
Corso Multidisciplinare sulla diagnosi e sulle terapie degli angiomi e delle malformazioni vascolari
tenutosi a Milano il 22-23 novembre 2002
presso Ospedale dei bambini “V. Buzzi”
Unità operativa chirurgia vascolare, via castelvetro 32 – 20154 Milano.
Corso di aggiornamento su “L’insufficienza velo-faringea approccio multidisciplinare alla diagnosi e al trattamento”,
tenutosi a Padova il 26-27 marzo 1999
presso il Centro Medico di Foniatria, via bergamo 10 (Padova).
Corso teorico-pratico su “La ricostruzione del padiglione auricolare”,
tenutosi il 1 giugno 1998 presso l’Istituto Clinico Humanitas, via manzoni 56 – Rozzano (Milano).
diretto dal dr. Satoru Nagata,
organizzato dalla Fondazione G. Sanvenero Rosselli.
Corso Europeo “Lambeaux et liftins de la face et du cou“,
18-19 marzo 1996,
presso Amphitheatre d’anatomie des hopitaux de l’ecole de chirurgie’ de Paris,
diretto dal prof. Claude Le-Quang.
Cours au Lembau du Membre Superior – Ecole de Chirurgie
Chirurgie de la Main Alain Gilbert and Le Quang
Paris – France 1994
23° Corso Italiano teorico-pratico di microchirurgia ricostruttiva,
diretto dal prof.G. Brunelli,
Brescia 3-9 luglio 1994.
Corso Europeo “Aux lambeaux des membres-course europeen”,
presso Amphithea tre d’anatomie des hopitaux de l’ecole de chirurgie’ de Paris,
diretto dal prof. C. Cabrol e coordinato dai professori A. Gilbert e A. C. Masquelet
21-23 febbraio 1994.
II° Corso di senologia
presso l’U.C.S.C., Facoltà di medicina e chirurgia “Policlinico A. Gemelli” diretto dal chiar.mo prof. F. Crucitti,
Roma, 20-22 aprile 1993.
Corso aggiornamento semestrale e formazione professionale a carattere teorico-pratico,
Scuola medica ospedaliera di Roma e della regione Lazio (s.m.o.r.l.),
Diretto dal dr. S.Pompei, divisione orl-chirurgia cervico-facciale,
Istituto Tumori Regina Elena di Roma,
su argomenti di chirurgia plastica ricostruttiva oncologica dell’estremo cefalico,
1992-’93.
Corso teorico-pratico di Chirurgia della Parotide
Istituto Tumori Regina Elena di Roma, diretto dal chiar.mo prof. F. Marzetti,
9-11-1992 . 11-11-1992.
|
Partecipazione a congressi
15th EFSM Congress of the European Federation of Societies for Microsurgery June 23-27 2021 – Chairman in 1 Pediatric Reconstructive Session – Main Chair in 2 Microsurgical Flaps in Children Session – Invited Speaker on Personal Oral Lectures Scheduled at The 15th EFSM Congress:
-“Vascular Anomalies and the Tissue Replacement Concept”
– Is The RFF still relevant in Head & Neck Reconstruction in Children?
– Microsurgical Reconstruction in The Child
- Papers already published in the Acts of the Congress:
-
- 1. “Supercharging Superficial Temporal Vein Outflow (S.S.T.V.O.)” Luigino Santecchia M.D.
- 2. “Radial Artery Reconstruction after RFFF Raising” – Luigino mSantecchia M.D.
- 3. “Personal Experience in Reconstructive Microsurgery in Children” – Luigino Santecchia M.D.
Chairman in 1 Pediatric Reconstructive Session
Varia I
Chairmen: Luigino Santecchia (Italy), Stefan Froschauer (Austria)
Moderator: David Netscher (USA)
Main Chair in 2 Microsurgical Flaps in Children Session
17:30-19:30
PEDIATRIC AND CONGENITAL
Chairmen: Luigino Santecchia (Italy), Zoe Dailiana (Greece)
Moderator: Henk Giele (UK)
17:30 – 17:44
Microsurgical Reconstruction in Children
Speaker: Luigino Santecchia (Italy)
59° Congresso Nazionale SICM – Mano, movimento, rigenerazione.
Il Congresso della ripartenza 14 – 16 ottobre 2021 Ancona
69° Congresso Nazionale SICPRE: il 24 e 25 settembre 2021 online, webinar interattivo
28° Congresso SIM (Società Italiana Microchirurgia) – Tecniche microchirurgiche e tradizionali a confronto, dal bambino alla maturità – Genova, 21-23 novembre 2019
VII Congresso Nazionale SISAV 2019: Innovazione e Perfezionamento nelle Anomalie Vascolari – 24-25-26 ottobre 2019, Auditorium Santa Apollonia, Firenze. Oral Presentation “Klippel-Trenaunay” – Luigino Santecchia
Focus Hot Topics on Poland Syndrome – AISP Area Universitaria – 18 Ottobre 2019 – Modena
VII Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle anomalie Vascolari (SISAV) – Personal Lecture: “KTS – Klippel Trenaunay Syndrome” – Firenze, Settembre 2019
10th Congress of World Society for Reconstructive Microsurgery (WSRM 2019) -12th-15th June 2019- Bologna – Session Moderator
Moderator of session
Thursday June 13th 2019 from 5.05 pm to 6.15 pm
Free papers: FP14 – Nerves
Moderators: Luigino Santecchia, A. Lee Dellon
“Klippel–Trenaunay Syndrome with Lymphoedema. The Proposal of an algorithm for surgical Treatment.”
Rossella Elia, Giuseppe Di Taranto, Shih–Heng Chen, Luigino Santecchia, Vittoria Amorosi, Ngamcherd Sitpahul, Jeffrey Chan, Michele Maruccia, Giuseppe Giudice, Hung–Chi Chen
Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI) 7 Giugno 2019 – Aula Multimediale Cavalieri – Simposio Management Clinico Malattie Rare Vascolari – Lettura “Anomalie Vascolari del Tunnel Carpale e Canale di Guyon – Luigino Santecchia
III Simposio Management Clinico Malattie Rare Vascolari: Oral Presentation: “Malformazioni Vascolari del Canale Carpale e del Canale di Guyon”. Istituto Dermopatico dell’immacolata – IDI Maggio 2019 – Roma
1° Congresso Nazionale Associazione Italiana per la Ricerca sulla Sturge Weber : Personal Lecture: “Terapia Chirurgica dell’Ipertrofia Tissutale nella Sdr. di Sturge-Weber” – Roma, 14 Maggio 2019
17a Giornata Milanese di Chirurgia della Mano – Highlighting in Pediatric Hand Surgery – Centro Congressi Stelline Milano 27-29 marzo 2019
Congenital Hand Malformations – Sant Joan de Deu – Barcelona February 22nd-23rd 2019 – Chairman F.Soldado and CoChairman A.Gilbert , P.Raimondi – Presentation: “Vascular Anomalies in Children” Luigino Santecchia
International Congress “Congenital Hand Malformations” Hospital Sant Joan de Dèu in Barcelona – Personal Oral Lecture on “Haemangiomas and Vascular Anomalies in The Upper and Lower Limb” – February 22nd-23rd 2019.
9th BOZNER Symposium of Plastic Surgery (BSPS) January 18th to 20th 2019 – Bozen – Lecture “ Microsurgical Reconstructions in Paediatric Plastic Surgery” – Luigino Santecchia
EPUAP 12-13-14 settembre 2018 – Roma . Pesentazione: “Indicazioni Chirurgiche alle Lesioni da Pressione” – Luigino Santecchia
VI Congresso Nazionale SISAV – 27-28-29 settembre 2018 – Comano Terme – Trento
Primo Simposio formativo territoriale sulle Anomalie Vascolari. IDI – Maggio 2018 – Presentazione Luigino Santecchia: “ KTS – Klippel Trenaunay Syndrome: Chirurgia ed Outcome Estetico – Funzionale” .
14th Congress of The European Federation of Societies for Microsurgery Hyatt Regency Belgrade – May 5 – 8, 2018 : Presentation “ The Microsurgical Experience of Paediatric Plastic Surgery Department in Rome “ Luigino Santecchia
Congresso Nazionale Società Italiana Microchirurgia (SIM) – Palermo ottobre 2017
IV Congresso Nazionale SISAV – Malattie Rare Vascolari – 15-17 Settembre 2016 Reggio Emilia – Presentazione : “Anomalie Vascolari Venose in Età Pediatrica” – Luigino Santecchia
III Congresso Nazionale SISAV – Updating sulle Anomalie Vascolari – Napoli Novembre 2015 – Comunicazione: Malformazioni Venose dell’Arto Superiore” – Luigino Santecchia
7th EPSRC (European Plastic Surgery Research Council) Congress – Lecture: “Surgical Treatment of Lip Haemangiomas: A new Classification Scheme of Severity Predicts Functional and Cosmetic Outcomes”. – Captain San Diego Boat – Hamburg 2015
2° Congresso Nazionale SISAV Milano novembre 2014 – Comunicazione “La Chirurgia degli Emangiomi del Labbro: Modalità Ricostruttive in rapporto alle Unità Estetico-Funzionali Coinvolte” Luigino Santecchia
Poster 1° Classificato al Congresso: “LE ANOMALIE VASCOLARI DELLA REGIONE NASALE: TIMING CHIRURGICO E ALGORITMO RICOSTRUTTIVO IN USO PRESSO IL CENTRO MULTIDISCIPLINARE OPBG”. – L.Santecchia
Poster : LASER INTERSTIZIALE A DIODO NELLE ANOMALIE VASCOLARI PEDIATRICHE – L.Santecchia
1° Congresso Soci Fondatori SISAV Novembre 2013 Genova
61° Congresso Nazionale SICPRE
Centro Congressi Zagarella- Santa Flavia, 24 -27 settembre 2012.
4° Congresso Nazionale CO.R.TE.: Nuove Terapie e Dispositivi Medici e Trattamento delle ferite Semplici – La Riparazione Tissutale.
Roma, 1 – 2 – 3 marzo 2012.
First ISPeW International Symposium on Pediatric Wound Care
Angelicum Congress Center Pontificia Universitas San Tommaso D’Aquino, Rome, 27 – 29 october 2011.
XXX Congresso società italiana di angiologia e patologia vascolare (SIAPAV),
Roma, 20 – 21 – 22 novembre 2008.
Consensus conference on pediatric neurosurgery: Craniosynostosis: the impact of genetic diagnosis, new techniques and new materials for craniofacial reconstruction:
Rome, december 1st – 2nd, 2006.
“Craniofacial plastic international” di cui ha curato la segreteria scientifica,
Grand Hotel Palazzo Carpegna, Rome, june 16 – 18 2005.
53° Congresso nazionale della società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica (S.I.C.P.R.E.),
Palazzo dei Congressi, Pisa, 16 – 18 settembre 2004.
51° Congresso nazionale S.I.C.P.R.E.,
Palazzo della Gran Guardia, Verona, 19 – 21 settembre 2002.
Forum sanità
“La nuova informatizzazione degli ospedali”, organizzato da Il Sole 24 Ore,
nell’ambito di ‘Exposanita’, mostra internazionale al servizio della sanità’,
Quartiere fieristico centro servizi, Bologna, 17 – 18 – 19 maggio 2000.
EADV 7th Congress european academy of dermatology & venereology,
Acropolis Convention Center, Nice, France, october 7 – 11, 1998.
Hands-on workshop on craniofacial distraction,
Centro congressi “La Sapienza”, Rome, via salaria 113, 4 april 1998.
I Convegno su
“Lo studio delle malformazioni congenite attraverso modelli animali sperimentali”,
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma, 11 dicembre 1997.
III Meeting nazionale di chirurgia plastica,
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma, 6 – 7 dicembre 1997.
International congress on genitalia malformations,
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Rome, 15 – 16 march 1997.
Simposio di chirurgia poli specialistica: 2e giornate di studio,
Roma, 23 novembre 1996.
45° Congresso nazionale S.I.C.P.R.E.,
Perugia, 14 – 17 ottobre 1996.
44° Congresso nazionale S.I.C.P.R.E.,
Bologna 31 ottobre – 3 novembre 1995.
Convegno dell’associazione dei chirurghi plastici dell’italia centrale su
“La chirurgia plastica della mammella”,
Roma 2 – 3 giugno 1995.
43° Congresso nazionale S.I.C.P.R.E.,
Ancona 28 settembre – 1° ottobre 1994.
Convegno
“Attualità in microchirurgia”,
Ospedale zonale ‘Madre G. Vannini’, Roma 15 – 17 aprile 1994.
Seminario di senologia
“Terapia chirurgica del cancro della mammella. prospettive per il futuro”, prof. U. Veronesi
Facoltà di medicina e chirurgia dell’U.C.S.C. di Roma, 4 febbraio 1994.
42° Congresso nazionale di chirurgia plastica ricostruttiv a ed estetica (S.I.C.P .R.E.),
Centro congressi Il Ciocco, Lucca, 5 – 8 ottobre 1993.
VI congresso nazionale su:
“Emergenza, problemi tecnici, organizzativi e clinici”,
Tarquinia 11- 12 – 13 giugno 1993.
Simposio
“Attualità sul carcinoma mammario”,
presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell’U.C.S.C., Policlinico “A. Gemelli”, Roma, 23 aprile 1993.
Simposio internazionale su
“La mammella: demolizione, ricostruzione, estetica”,
Fiuggi Terme, 11 – 13 novembre 1991.
Primo Convegno Internazionale di Chirurgia Plastica
svoltosi presso il centro studi European Hospital, Roma. il 26-1-1991.
Meeting su
“Patologie degli arti inferiori di interesse ortopedico e plastico ricostruttivo”,
svoltosi presso Hotel Sheraton, Roma, 15 dicembre 1990.
I incontro di aggiornamento in oncologia cutanea su
“Epiteliomi: terapie a confronto”,
presso il Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma, 24 marzo 1990.
|
Comunicazioni orali effettuate
Autore di 5 Pillole su Portale OPBG:
- Anomalie Vascolari degli Arti e della Mano
- Polidattilia Radiale
- Polidattilia Centrale
- Polidattilia Ulnare
- Sindattilia
“31th International Practical Postgraduated Master in Microsurgery of Vessel and Nerves”
Department of Microsurgery “Pius Branzeu Center for Laparoscopic Surgery and Microsurgery
Victor Babes University of Medicine and Pharmacy,
Timisoara, Romania, march 14-17, 2012
Invited Lecture L. Santecchia M.D.
“Tumor Presentation in Newborn at birth” Timisoara 17-10-2012.
Congresso Nazionale SICPRE
Centro Congressi Zagarella- Santa Flavia – dal 24 al 27 settembre 2012.
“Esperienze sul laser interstiziale a diodo nelle anomalie vascolari periferiche”
L. Santecchia, M. Zama.
Relatore a Corso di Formazione AIUC – Sezione Lazio – su Analisi Clinica e Percorso Terapeutico finalizzato dell’ulcera da pressione nelle varie età della vita: dal neonato all’anziano complesso.
Centro Congressi Angelicum, Roma 27 aprile 2012
“La Chirurgia Plastica e Ricostruttiva nel Bambino”
L. Santecchia.
“31th International Practical Postgraduated Master in Microsurgery of Vessel and Nerves”
Department of Microsurgery “Pius Branzeu Center for Laparoscopic Surgery and Microsurgery
Victor Babes University of Medicine and Pharmacy,
Timisoara, Romania, march 14-17, 2012
Invited Lecture L. Santecchia M.D.
“Connecting Points: Learning from Steve Jobs’s Life Experience” Timisoara 17-10-2012.
First International Symposium on Pediatric Wound Care ISPeW
Angelicum Congress Center – Pontificia Universitas San Tommaso D’Aquino, Rome, 27-29 October 2011
Loading Oral Presentation L. Santecchia M.D.:
“Repair and Reconstruction of Complex Wounds in Children: strategies“.
Craniofacial plastic international congress,
Grand Hotel Palazzo Carpegna, Rome, june 16-18-2005:
Loading oral presentation “VPI from diagnosis to therapy”.
53° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (S.I.C.P.R.E.),
Palazzo dei Congressi, Pisa, 16-18 settembre 2004:
“Rinoplastica negli esiti di labiopalatoschisi. incremento della proiezione della punta mediante riposizionamento dei domus ed innesti di cartilagine”.
53° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (S.I.C.P.R.E.),
Palazzo dei Congressi, Pisa, 16-18 settembre 2004:
“Indicazioni all’utilizzo del lembo di sabatiniabbè in pazienti affetti da labiopalatoschisi con retrusione del mascellare”.
III meeting nazionale di chirurgia plastica:
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma, 6-7 dicembre 1997:
“Ropivacaina vs bupivacaina nella anestesia loco-regionale e nella analgesia postoperatoria: esperienza clinica su 50 pazienti”.
International Congress on Genitalia Malformations:
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Rome march 15-16, 1997:
“Distal hypospadias: advantages in cavicare dressing without catheter”.
Simposio 2e Giornate di Studio di Chirurgia Polispecialistica,
Roma, 9,16,23,30 novembre 1996:
“Ricostruzione della falange distale con lembo monopeduncolato palmare nella patologia traumatica della mano”.
Congresso S.I.C.P.R.E.
Perugia ‘96:
“L’utilizzazione dell’idrossilapatite granulare nella riparazione delle labiopalatoschisi. valutazione clinica su 15 casi”.
Congresso S.I.C.P.R.E.
Ancona ‘94:
“L’uso delle tecniche microchirurgiche nelle riparazioni di ampie perdite di sostanza del cuoio capelluto”.
Congresso S.I.C.P.R.E.
Lucca ‘93:
“Rinoplastica: alcune considerazioni sulla programmazione dell’intervento”.
|
Abstracts accettati e pubblicati a congressi
18th Congress of International Society of Craniofacial Surgery ISCFS 2019: “VERSATILITY OF THE FREE VASTUS LATERALIS MUSCLE FLAP: ORBITAL RECONSTRUCTION AFTER REMOVAL OF COMPLEX VASCULAR MALFORMATION IN A PEDIATRIC PATIENT” – F. Grussu, U. Urbani, G. Spuntarelli*, S. F. Marino, G. Ciprandi, M. Zama, L. Santecchia (Italy) – 16-19 September 2019 Paris – France
First International Symposium on Pediatric Wound Care ISPeW
Angelicum Congress Center Pontificia Universitas San Tommaso D’Aquino,
Rome, 27 – 29 October 2011
“Repair and Reconstruction of Complex Wounds in Children: strategies“.
L. Santecchia M.D.
59° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Siena – Settembre 2010
“Osteotomia fronto-orbito-facciale in monoblocco e bipartizione della faccia: confronto tra la metodica tradizionale e quella con distrazione osteogenetica”.
M. Zama, L. Santecchia, G. Spuntarelli, U. Urbani.
59° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Siena – Settembre 2010
“Tumori dello scheletro facciale in età pediatrica. Inquadramento clinico e trattamento”.
M. Zama, L. Santecchia, G. Spuntarelli, U. Urbani, F. Maggiulli.
59° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Siena – Settembre 2010
“Trattamento chirurgico degli emangiomi e delle malformazioni vascolari dell’estremo cefalico”.
M. Zama, L. Santecchia, G. Spuntarelli, U. Urbani, F. Maggiulli.
59° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Siena – Settembre 2010
“Sindrome della banda amniotica. Presentazione di un raro caso con schisi complessa della faccia ed encefalocele”.
M. Zama, U. Urbani, L. Santecchia, G. Spuntarelli.
XX Congress of the European Association for Cranio-Maxillo Facial Surgery (EACMFS)
Bruges, Belgio – Settembre 2010
“Vascular anomalies of the face in childhood: diagnosis and treatment”.
M. Zama, U. Urbani, L. Santecchia, G. Spuntarelli, M. El Hachem, A. Diociaiuti, P. Falappa.
XX Congress of the European Association for Cranio-Maxillo Facial Surgery (EACMFS)
Bruges, Belgio – Settembre 2010
“Orbital roof fractures in children: the importance of the anterior cranial base reconstruction”.
M. Zama, G. Spuntarelli, L. Santecchia, U. Urbani.
XX Congress of the European Association for Cranio-Maxillo Facial Surgery (EACMFS)
Bruges, Belgio – Settembre 2010
“Non surgical treatment of condylar fracture in children: analysis of 30 consecutive cases”.
G. Spuntarelli, U. Urbani, L. Santecchia, V. Custureri, L. Chianella, M. Zama.
Endovascular Laser in Vascular Anomalies
U. Urbani, L. Santecchia, G. Spuntarelli, M. Zama
Oxford – UK Settembre 2009.
XIX Congress of the European Association for Cranio-Maxillo-Facial Surgery,
Bologna, september 9th- 12 2008
“Secondary treatment of CLP patients: the soft tissues”.
M. Zama, S. Latorre, G. Spuntarelli, L. Santecchia, F. Maggiulli
Children’s Hospital Bambino Gesù – Rome.
XIX Congress of the European Association for Cranio-Maxillo-Facial Surgery,
Bologna, september 9th- 12 2008
“Secondary treatment of CLP patients: the facial skeleton”.
L. Santecchia, M. Zama, G. Spuntarelli, S. Latorre, F. Maggiulli
Children’s Hospital Bambino Gesù – Rome.
XIX Congress of the European Association for Cranio-Maxillo-Facial Surgery,
Bologna, september 9th- 12 2008
“Facial growth in CLP patients treated by periostioplasty”.
G. Spuntarelli, F. Maggiulli, L. Santecchia, S. Latorre, M. Zama;
Children’s Hospital Bambino Gesù – Rome.
XIX Congress of the European Association for Cranio-Maxillo-Facial Surgery,
Bologna, september 9th- 12 2008
“Significant craniofacial cleft in amniotic band syndrome”.
S. Latorre, M. Zama, G. Spuntarelli, L. Santecchia, F. Maggiulli, C. De Stefano;
Children’s Hospital Bambino Gesù – Rome.
XIX Congress of the European Association for Cranio-Maxillo-Facial Surgery,
Bologna, september 9th- 12 2008
“Neoplasm of craniofacial skeleton in childhood”.
F. Maggiulli, G. Spuntarelli, S. Latorre, L. Santecchia, M. Zama;
Children’s Hospital Bambino Gesù – Rome.
XIX Congress of the European Association for Cranio-Maxillo-Facial Surgery,
Bologna, september 9th- 12 2008
“Head and neck vascular lesions in children”.
U. Urbani, L. Santecchia, M. Zama, G. Spuntarelli, C. De Stefano;
Children’s Hospital Bambino Gesù – Rome.
ISSVA (International Society on Study on Vascular Anomalies) International Congress,
POSTER: Milan, june 14 – 18 – 2006
”Lymphangiomatosis of the pelvis and the lower leg with segmental skeletal involvement: a rare case of Gorham Stout Syndrome”.
L. Santecchia, P. Falappa, M. Zama, R. Devito, M. Crostelli, C. De Stefano.
Craniofacial Plastic International Congress,
Grand Hotel Palazzo Carpegna, Rome, june 16 – 18 – 2005
“VPI from diagnosis to therapy”.
L. Santecchia.
53° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica S.I.C.P.R.E.
Pisa, Palazzo dei Congressi 16 – 18 settembre 2004
Poster:
“Protocollo di trattamento delle deformità residue dento-scheletriche e dei tessuti molli nei pazienti affetti da esiti di labiopalatoschisi”.
M. Zama, L. Santecchia, S. Gallo, C. De Stefano.
53° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica S.I.C.P.R.E.
Pisa, Palazzo dei Congressi 16 – 18 settembre 2004
“Rinoplastica negli esiti di labiopalatoschisi. Incremento della proiezione della punta mediante riposizionamento dei domus ed innesti di cartilagine”.
M. Zama, L. Santecchia, S. Gallo, C. De Stefano.
53° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica S.I.C.P.R.E.
Pisa, Palazzo dei Congressi 16 – 18 settembre 2004
“Trattamento chirurgico degli angiomi in età pediatrica”.
M. Zama, L. Santecchia, S. Gallo, C. De Stefano.
53° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica S.I.C.P.R.E.
Pisa, Palazzo dei Congressi 16 – 18 settembre 2004
“Indicazioni all’utilizzo del lembo di Sabatini-Abbè in pazienti affetti da labiopalatoschisi con retrusione del mascellare”.
M. Zama, L. Santecchia, S. Gallo, C. De Stefano.
ESPRr 40th Annual Congress 26th and Postgraduate Course
Genoa, june 2 – 6, 2003
“Lymphangiomatosis of the pelvis and the lower leg with segmental skeletal involvement: a rare case of Gorham Stout Syndrome”.
L. Santecchia M.D., P. Falappa M.D., M. Zama M.D., R. Devito M.D., M. Crostelli M.D, C. De Stefano M.D.
51° Congresso S.I.C.P.R.E.
Verona, 19 – 21 settembre 2002
“Ricostruzione precoce della parete addominale nell’onfalocele gigante”.
M. Zama, L. Santecchia, E. Bertozzi, C. De Stefano.
51° Congresso S.I.C.P.R.E.
Verona, 19 – 21 settembre 2002
“Microtia: principi ricostruttivi”.
P. Cecchi, L. Santecchia, E. Bertozzi.
51° Congresso S.I.C.P.R.E.
Verona, 19 – 21 settembre 2002
“Fibroma ossificante giovanile: presentazione di un raro caso con coinvolgimento massivo della mandibola”.
M. Zama, L. Santecchia, E. Bertozzi, C. De Stefano.
5th International Congress ESPRAS
Rome, 17 – 20 september 2001
“Ear reconstruction: current approaches“.
P. Cecchi, L. Santecchia;
Dep. Plastic Surgery, Children’s Hospital “Bambino Gesù”, Rome, Italy.
9th International Congress on Cleft Palate and Related Craniofacial Anomalies
Göteborg, Sweden 25 – 29 june 2001
“Multimedial database for cleft lip and palate follow-up: when computers become friends. part 2“.
C. De Stefano, M. Zama, P. Cecchi, L. Santecchia, R. Pacifico, M. Vricella
Dep. Plastic Surgery, Children’s Hospital “Bambino Gesù”, Rome, Italy.
9th International Congress on Cleft Palate and Related Craniofacial Anomalies
Göteborg, Sweden 25 – 29 june 2001
“Veau-wardill-kilner procedure for cleft patients: speech assessment at 10 and 15 years”.
C. De Stefano, M. Zama, P. Cecchi, L. Santecchia, R. Pacifico, M. Vricella
Dep. Plastic Surgery, Children’s Hospital “Bambino Gesù”, Rome, Italy.
9th International Congress on Cleft Palate and Related Craniofacial Anomalies
Göteborg, Sweden 25 – 29 june 2001
“Veau-wardill-kilner procedure for cleft patients: maxillary growth and occlusion at 10 and 15 years of age“.
C. De Stefano, M. Zama, P. Cecchi, L. Santecchia, R. Pacifico, M. Vricella
Dep. Plastic Surgery, Children’s Hospital “Bambino Gesù”, Rome, Italy.
49° Congresso S.I.C.P.R.E.
Torino, 26 – 29 ottobre 2000
“Otodisplasia: evoluzione dell’approccio chirurgico”.
P. Cecchi, L. Santecchia, R. Pacifico, M. Vricella.
Eadv 7th Congress European Academy of Dermatology & Venereology,
Acropolis convention center, Nice, France, october 7 – 11, 1998
“Surgical Management of Congenital Nevi”.
C. De Stefano, L. Santecchia.
47° Congresso S.I.C.P.R.E.
Palermo, 23 – 26 settembre 1998
“Ipospadia prossimale: correzione in due tempi con doppio lembo peno-prepuziale a penisola”.
L. Borghese, G. Palmieri, M. Zama, L. Santecchia, R. Pacifico.
14° Congresso Nazionale Società’ Italiana Urologia Pediatrica
Bergamo, 21- 23 maggio 1998
“Pseudoermafroditismo femminile, genitoplastica in tempo unico”.
M. Zama, L. Santecchia, C. De Stefano.
14° Congresso Nazionale Società’ Italiana Urologia Pediatrica
Bergamo, 21 – 23 maggio 1998
“Ipospadie secondarie: utilizzazione dei lembi vascolarizzati di cute peno-prepuziale nella correzione di esiti gravemente invalidanti”.
C. De Stefano, M. Zama, P. Cecchi, L. Borghese, G. Palmieri, L. Santecchia.
8th International Congress on Cleft Palate and Related Craniofacial Anomalies,
Singapore, 7 to 12 september 1997
The westing stamford:
“Uclp : follow-up on 25 consecutive cases born in 1981/82 operated with the same timing and surgical procedure“.
C. De Stefano, P. Cecchi, N. Guaricci, G. Proia, L. Borghese, M. Zama, G. Palmieri, L. Santecchia.
8th International Congress on Cleft Palate and Related Craniofacial Anomalies,
Singapore, 7 to 12 september 1997
The westing stamford:
“Multimedial database for cleft lip and palate follow-up: when computers become friends“.
C. De Stefano, P. Cecchi, N. Guaricci, G. Proia, L. Borghese, M. Zama, G. Palmieri, L. Santecchia.
8th International Congress on Cleft Palate and Related Craniofacial Anomalies,
Singapore, 7 to 12 september 1997
The westing stamford:
“Incidence, diagnosis, treatment and follow-up of velopharyngeal incompetence in the department of plastic surgery of ‘Ospedale pediatrico bambino Gesù – Rome – Italy’“.
C. De Stefano, P. Cecchi, N. Guaricci, G. Proia, L. Borghese, M. Zama, G. Palmieri, L. Santecchia.
Third Symposium on Congenital Malformations of the Upper Limb,
Milano, june 13 – 15 1997
“Skin grafting versus tissue expansion for syndactily correction: a 10 years follow-up”.
C. De Stefano, L. Borghese, M. Zama, L. Santecchia.
Simposio 2e Giornate di Studio di Chirurgia Polispecialistica
Roma, 9,16,23,30 novembre 1996
“Ricostruzione della falange distale con lembo monopeduncolato palmare nella patologia traumatica della mano”.
L. Borghese, M. Zama, L. Santecchia.
Simposio 2e Giornate di Studio di Chirurgia Polispecialistica
Roma, 9,16,23,30 novembre 1996
“Ipospadia apicale e distale: vantaggi della medicazione senza catetere”.
L. Borghese, M. Zama, L. Santecchia.
11th International Workshop on Vascular Anomalies,
Rome, 23 – 26 June 1996
“Surgical treatment of orbital hemangiomas“.
C. De Stefano, M. Zama, L. Santecchia.
Perugia, 45° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E.
“Utilizzazione dell’idrossiapatite granulare nella riparazione delle labiopalatoschisi. valutazione clinica su 15 casi”.
C. Cannistrà, P. Cecchi, N. Guaricci, G. Proia, L. Borghese, G. Palmieri, M. Zama, L. Santecchia, C. De Stefano.
Perugia, 45° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E.
“Trattamento dell’ustione acuta della mano nel paziente pediatrico“.
N. Guaricci, P. Cecchi, G. Proia, L. Borghese, G. Palmieri, M. Zama, L. Santecchia, C. De Stefano.
Perugia, 45° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E.
“Ricostruzione della falange distale con lembo monopeduncolato palmare nella patologia traumatica della mano”.
L. Borghese, P. Cecchi, N. Guaricci, G. Proia, G. Palmieri, M. Zama, L. Santecchia, C. De Stefano.
Lucca, 42° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E.
“Rinoplastica: alcune considerazioni sulla programmazione dell’intervento”.
L. Santecchia, R. Bracaglia, G. Casciola, E. Allegretti, A. Parola, R. Fortunato.
Ancona, 43° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E.
“L’uso delle tecniche microchirurgiche nelle riparazioni di ampie perdite di sostanza del cuoio capelluto”.
M. Sturla, M. Salgarello, L. Santecchia, E. Farallo.
II° Corso di Perfezionamento in “Senologia”:
“La ricostruzione mammaria dopo mastectomia”.
E. Farallo, M. Sturla, A. Parola, L. Santecchia.
Lucca, 42° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E.
“La reazione capsulare periprotesica. aspetti clinico-morfologici”.
L. Santecchia, A. Parola, D. Falasca, F. Rossi, E. Allegretti, A. Seccia.
|